lunedì 2 novembre 2015

7 motivi per scegliere Valencia




Sono infinite le città in cui si può scegliere di emigrare. Io ho scelto Valencia. Perché?


Ecco la lista dei 7 motivi che mi hanno spinto a scegliere Valencia.
 
  1.  Clima fantastico. Io vengo da Modena, che te lo dico a fare!!! Anche qui l'umidità non scherza, però a parte Agosto, e Gennaio, qui si sta un'incanto. Niente di paragonabile alla pianura padana! Metti il nostro sud. Ecco. Ci siamo! A Valencia posso finalmente dire addio a mal di ossa da artrosi! E di sera poi c'è quella brezza semplicemente perfetta capace di farti sentire in pace con il mondo...  
  2.  È una città sul mare, ma non di mare. Valencia è una città affacciata sul mare. Km di spiagge lunghissime e tutte gratuite. Per me che sono segno d'acqua, una goduria senza precedenti. Ti svegli, e in un quarto d'ora sei in spiaggia. Però Valencia non è una città di mare in senso stretto. Non appena lasci la Malvarosa, ti trovi catapultato in una città Europea, moderna e con meravigliose opere in stile Liberty. Una città dalla doppia pelle.
  3.  Valencia è una città estremamente verde. E non mi riferisco solo al meraviglioso Rio, o Giardini del Turia, il vecchio letto del fiume che è stato trasformato in parco e che attraversa tutta la città. Parlo delle decine di parchi, alcuni semplicemente splendidi (come il Viveros, o Jardines del Real) e del fatto che qui le corsie delle Avenidas sono separate a loro volta da parchi....Non scherzo. Non sono spartitraffico, non solo neanche file di palme. Sono veri parchi che si sviluppano in verticale lungo le avenidas e in cui è possibile sedersi su una panchina all'ombra di una palma. Parliamone! E io che pensavo che Modena fosse una città verde!
  4. Criminalità. Cos'è? Questo punto in realtà dovrebbe trovarsi in cima alla mia lista perché è la cosa che più mi ha sconvolto di Valencia. Però non era una delle cose che avevo messo nelle cose da valutare quando sono partita, perché mi aspettavo che comunque non sarebbe stata peggio di Modena. Io che sono abituata a tossici e prostitute sotto casa (parliamo della ricca, ricchissima, Modena!) In realtà Valencia è riuscita a sconvolgere il mio mondo, perché qui la criminalità praticamente non esiste. E il poter camminare di notte, da sola, senza che nessuno mi infastidisca, è qualcosa che mi lascia sempre più esterrefatta. Quando ti dicono Valencia è una città sicura non esagerano. A Valencia il massimo che succede è che ti rubino la bicicletta (piuttosto probabile) o il telefono (se sei poco accorto). Ma per il resto, dimenticati l'Italia!
  5. Si vive con 500€ al mese. Quando ho iniziato a valutare di trasferirmi in Spagna, ho subito scartato Barcelona e Madrid, perché sono le città più care della Spagna. Ovviamente io non cercavo lavoro, quindi è stato facile orientarmi verso una città lavorativamente più carente ma dove si vive con 500€ al mese! Sì, hai capito bene. Volendo qui si vive con 500€ al mese. Perché puoi riuscire a trovare una stanza in affitto a 150€ (bollette incluse) e a quel punto per campare ti serve pochissimo, visto che il prezzo dei generi alimentari è nettamente più basso che in Italia.
  6. Qui la macchina non serve! In Italia ero dipendente dalla macchina. Qui non mi sogno neanche di portarla. Valencia è una città a misura d'uomo, con una rete di trasporti pubblici eccellente. Tra metro e bus non hai sicuramente bisogno di una macchina. E se vuoi risparmiare, con meno di 30€ all'anno ti fai l'abbonamento a Valenbisi e puoi circolare tranquillamente con le biciclette del comune!
  7. In meno di due ore sei a casa! Con la Ryanair, in meno di due ore sei a casa. E questo è un aspetto da non sottovalutare quando si decide di espatriare!

Come puoi vedere i motivi per scegliere Valencia non mancano!


Se vuoi saperne di più, puoi leggere anche l'articolo che ho pubblicato su Italo, il giornale della comunità italiana a Valencia! Lo trovi in questa pagina, nel numero di Ottobre!


Hasta luego!  


Emigrare. Ma dove?

Voglio andarmene. Questa è la frase che sboccia in tutti quelli che potenzialmente possono diventare migranti.

Perché uno non ne può più, del sistema italiano malato e distruttivo. Perché non si vede un futuro, uno spiraglio di luce. E si arriva al punto in cui le bellezze paesaggistiche, la cucina mediterranea e la nostra italianità non ci bastano più.

Voglio andarmene. Ma dove?

Io, lo ammetto, ho scelto per esclusione. No al nord Europa, freddo e caro. No alla Grecia per ovvi motivi. Mi restavano Spagna e Portogallo.

A quel punto la prima cosa a cui ho pensato, e a cui dovrebbe pensare chiunque intenda emigrare, è stata: LA LINGUA.  Non avevo la forza di imparare il portoghese in quel periodo, e così ho scelto la Spagna. Sono sempre stata affascinata dall'Andalusia e così il primo pensiero è stato per Siviglia. Poi sono arrivate le riflessioni di "spravvivenza". A Giugno a Siviglia ci sono 50 gradi. Non c'è il mare.Solo un fiume. Facciamo che prima di andare a essiccarmi diamo una possibilità a Valencia, dal clima più temperato, con Km di spiagge e un bel volo diretto da Bologna. 

MI SONO TRASFERITA SUBITO? No!!!!

Questa è la cosa che più mi sconvolge di quelli che vogliono emigrare. La gente scrive sui gruppi su Facebook e chiede: Come si vive a Valencia? Si trova lavoro? Come si sta? 
 Pronta a partire senza esserci mai stata!!!

Dico io, non stiamo parlando degli USA che stanno dalla parte opposta dell'Oceano. Stiamo parlando di Valencia, raggiungibile in 2 ore con un volo della Ryan Air a 20 €.  

Vuoi farmi la cortesia quantomeno di visitarla prima di venirci a vivere?

Per quello che riguarda me, a Maggio sono partita, e sono rimasta due mesi. Me la sono girata in lungo e in largo, ho conosciuto un po' di gente, ho parlato con chi ci vive, mi sono fatta un'idea.

Poi ci sono tornata ad Agosto. E ho deciso.

Poi ci sono tornata a Settembre, per cercare casa. O ora ci vivo. E so i motivi per cui ci vivo. Non perchè qualcuno mi ha detto com'è. Non perchè qualcuno mi ha detto che ci si sta bene. Ci vivo perché le ho dato una possibilità e ho visto con i miei occhi che poteva darmi quello che Modena non mi dava (e l'Italia in generale). 

Quindi se stai pensando di emigrare, dopo aver preso in considerazione una città, vacci. Passaci un po' di tempo. VIVETELA.

Eh ma io lavoro. E allora? Intanto ci sono i week-end e le ferie. In secondo luogo, se stai pensando di emigrare, sgnifica che pensi di mollare quel lavoro. E dovresti sapere che esiste una cosa che si chiama aspettativa.

Stai decidendo della tua vita. Stai pensando di mollare tutto e trasferirti. Credo che questo meriti un po' di considerazione in più che un semplice "Come si vive a Valencia?" scritto su Facebook!













Cambio vita: Vado a Vivere a Valencia



L'ho fatto. Dopo anni che pensavo a come staccarmi dal suolo Italiano mi sono decisa e ho mollato tutto.

Certo, tengo suerte, come mi hanno detto in tanti. Io il lavoro me lo porto dietro, dentro al mio pc. Non avevo niente da perdere. Mi basta una connessione internet e posso lavorare anche da Katmandù. Santo il lavoro di traduttrice freelance.

Però non è proprio banale e scontato. Si tratta comunque sempre di mollare tutto. Perché la vita non è il lavoro no?

Perché Valencia? Me lo chiedono tutti.

Perché dovevo per forza scegliere una città del sud Europa, io che ho bisogno del sole per vivere e la Spagna mi dava la possibilità di imparare una lingua nuova ma non troppo impegnativa. Infine, Valencia è semplicemente la migliore scelta.

Intanto perché la vita costa un terzo che in Italia, e la metà di Madrid e Barcelona. Poi perchè è una città di medie dimensioni, sul mare ma non di mare. Ci mettete che c'è un comodissimo volo diretto da Bologna, e il gioco é fatto.

A Maggio ho preso e mi sono fatta un paio di mesi qui, per capire se la città mi piaceva, per capire se poteva diventare la "mia" città. E ho deciso di sì.

Così, dopo 3 viaggi avanti e indietro per organizzarmi e cercare casa, due settimane fa mi sono instalata in pianta stabile.

Ora posso dire che VIVO A VALENCIA.

Ho deciso di scrivere questo blog perché quando ho deciso di trasferirmi non ho trovato uno straccio di informazione e sono diventata scema per capire come funzionasse qui. In più, ogni giorno ricevo richieste di italiani che vogliono trasferirsi. Com'è Valencia? Si vive bene? Si trova avoro? Come faccio a trasferirmi?

Bene, qui ci saranno le risposte a queste domande. Chissà che non possa aiutare altri a realizzare il proprio sogno.

Buena suerte chicos!!!